Dirigente:
Tel.
email:
Responsabile: Dott.ssa Anna Cois
Telefono: 070 4092743 - Cell. 3398762871
email: Anna.Cois@cittametropolitanacagliari.it
La Città Metropolitana di Cagliari possiede un territorio con caratteristiche di naturalità molto elevata, che ricomprende diverse tipologie di aree protette:
- Parchi naturali regionali che rispondono alle caratteristiche previste dalla legge 394/1991;
- Zone Umide e stagni: Laguna di Santa Gilla, Stagno di Molentargius, Laguna di Nora, ambienti che conservano la biodiversità, e ospitano numerose specie animali e vegetali. Tra queste aree figurano le zone Ramsar, individuate dalla Convenzione omonima (Stagno di Molentargius e Stagno di Cagliari);
- Siti Rete Natura 2000 ( Zone di protezione Speciale – ZPS e Zone di Conservazione speciale – ZSC), finalizzate al mantenimento e ripristino degli habitat naturali e di specie individuate dalle Direttive comunitarie 92/43/CEE ”Habitat” e 79/409/Cee “Uccelli” nonché al mantenimento della biodiversità dell’Unione Europea;
- Istituti di Protezione Faunistica (Oasi Permanenti di Protezione Faunistica e di Cattura- OPFC e Zone temporanee di ripopolamento e cattura – ZTRC) di competenza della Città Metropolitana, finalizzate alla conservazione dei luoghi di sosta, di riproduzione e di salvaguardia e tutela della fauna selvatica.
In tema di aree protette la Città metropolitana elabora, in collaborazione con i Comuni competenti per territorio, i Piani di gestione dei Siti Rete Natura 2000 e degli Istituti di protezione, a tutela e conservazione della Biodiversità.
Procedimenti in materia di Istituti di Protezione (Predisposizione Piani di Gestione delle Oasi, Istituzione Oasi di Protezione faunistica e di cattura e istituzione e rotazione/revoca delle Zone Temporanee di ripopolamento e cattura e monitoraggi finalizzati alla tutela della biodiversità e alla gestione delle Aree).
Progetti in corso di realizzazione:
- Piano di Gestione dell’Oasi denominata “Santa Margherita di Pula _Nora” : Servizio integrato di censimento di uccelli acquatici e azioni di sensibilizzazione e fruibilità dell’Oasi di protezione Faunistica e di Cattura S. Margherita di Pula – Nora
- Servizio di indagine ambientale delle Oasi di protezione Faunistica e di cattura “Fascia Litoranea Sud orientale”, ”Campidano”, “Monte Genis”, “Santa Margherita di Pula-Nora”, “Is Olias” per la redazione della carta della vegetazione e della Fauna
- Monitoraggio del Daino (Dama dama) per attività inerenti alla presenza del daino nell’Oasi di protezione faunistica di Piscina Manna – Is Cannoneris”
Dott.ssa Anna Cois
Telefono: 070 4092743 - Cell. 3398762871
email: Anna.Cois@cittametropolitanacagliari.it
P. Agr. Francesco Perra
Telefono: 070 4092042 - Cell. 3398738526
email: francesco.perra@cittametropolitanacagliari.it
Predisposizione dei Piani di Gestione dei Siti Rete Natura 2000
- Piano di Gestione SIC “Foresta di Monte Arcosu” ITB 041105 (Decreto approvazione Assessore Regionale n. 58 del 30.07.2008)
- Attualmente in Fase di VAS l’aggiornamento del Piano di Gestione della ZSC “Stagno di Cagliari, Saline di Macchiareddu, Laguna di Santa Gilla - ITB 040023” e la redazione del Piano di Gestione della ZPS “Stagno di Cagliari- ITB 044003”)
Dott.ssa Anna Cois
Telefono: 070 4092743 - Cell. 3398762871
email: Anna.Cois@cittametropolitanacagliari.it
Geologo Ivan Corellas
Telefono: 070 4092753. Cell.3398762165
email: Ivan.Corellas@cittametropolitanacagliari.it
Progetti e interventi a Tutela della biodiversità delle Aree Rete Natura 2000 e zone Umide
- Realizzazione di interventi indicati nel quadro di azioni prioritarie (Prioritzed Action Framework- PAF) , inseriti nel POR FERS -Misura 6.5.1 – Progetto : “Controllo di specie alloctone invasive, interventi e attività di sensibilizzazione per la tutela della biodiversità”
- Monitoraggio del Cervo Sardo (Elaphus) nel Settore Nord Occidentale della Zsc “Foresta di Monte Arcosu” . Nell’ambito del progetto di salvaguardia e conservazione del Cervo sardo in collaborazione con gli Enti competenti esegue dal 2012 il censimento della specie
- Individuazione e classificazione delle aree di collegamento tra le zone Umide della Città Metropolitana di Cagliari
Dott.ssa Anna Cois
Telefono: 070 4092743 - Cell. 3398762871
email: Anna.Cois@cittametropolitanacagliari.it
Geologo Ivan Corellas
Telefono: 070 4092753. Cell.3398762165
email: Ivan.Corellas@cittametropolitanacagliari.it
P. Agr. Francesco Perra
Telefono: 070 4092042 - Cell. 3398738526
email: francesco.perra@cittametropolitanacagliari.it
protocollo@pec.cittametropolitanacagliari.it
Telefono
Fax
Indirizzo
Via D. Cadello 9b
Ultimo aggiornamento del 23/06/2020