Art. 17 Istituzione della città metropolitana di Cagliari
È istituita la Città metropolitana di Cagliari con le finalità generali previste dall'articolo 1, comma 2, della legge 7 aprile 2014, n. 56 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni).
Fanno parte della città metropolitana, oltre al Comune di Cagliari, i seguenti comuni: Assemini, Capoterra, Elmas, Monserrato, Quartu Sant'Elena, Quartucciu, Selargius, Sestu, Decimomannu, Maracalagonis, Pula, Sarroch, Settimo San Pietro, Sinnai, Villa San Pietro, Uta.
Il sindaco del Comune di Cagliari assume le funzioni di sindaco metropolitano.
Organi della Città metropolitana
Sono organi della città metropolitana: il Sindaco metropolitano, il Consiglio metropolitano e la Conferenza metropolitana
Link Correlati
- Il Sindaco metropolitano
- Il Consiglio metropolitano
- La Conferenza metropolitana
- Il Vice Sindaco e i Consiglieri delegati
- Il Direttore generale
- Il Segretario generale
- Organigramma - Articolazione degli Uffici