Articolazione della struttura istituzionale ed organizzativa
L'assetto istituzionale è costituito dagli Organi politici di Governo: Sindaco metropolitano, Conferenza metropolitana e Consiglio metropolitano. Tali Organi sono coadiuvati dal Direttore Generale e dal Segretario Generale.
La struttura organizzativa si articola in:
1. Settori (la cui responsabilità è affidata ad un dirigente)
2. Servizi (la cui responsabilità è affidata ad un dirigente o a un dipendente di categoria “D” titolare di posizione organizzativa)
3: Uffici (la cui responsabilità è affidata ad un dipendente di categoria “D”).
Il settore di norma è la struttura che assicura l'attuazione degli obiettivi relativi ad un complesso omogeneo di attività.
I Settori formano la struttura organizzativa fondamentale dell’Ente; i servizi e gli uffici costituiscono la microstruttura.
Lo schema organizzativo che individua e definisce le strutture organizzative fondamentali (Settori) viene approvato con Decreto del Sindaco metropolitano.
Di seguito si elencano gli atti di approvazione della struttura organizzativa, i settori e l'Articolazione degli Uffici
Organigramma - Articolazione degli Uffici - Città Metropolitana di Cagliari
Struttura organizzativa
Struttura organizzativa
Struttura di vertice e servizi
Organigramma
SERVIZI (Staff del Sindaco)
Organigramma: rappresentazione grafica. Decreto del Sindaco metropolitano n. 191/2018
Decreto del Sindaco metropolitano n. 191 del 27 novembre 2018: "Modifica Macro Struttura Città Metropolitana di Cagliari"
Decreto del Sindaco metropolitano n. 16 del 24 gennaio 2020: " Struttura Città Metropolitana di Cagliari"
SETTORI ED UFFICI
Decreto del Sindaco metropolitano n. 191 del 27 novembre 2018: "Modifica Macro Struttura Città Metropolitana di Cagliari"
Decreto del Sindaco metropolitano n. 16 del 24 gennaio 2020: " Struttura Città Metropolitana di Cagliari"
SETTORI ED UFFICI
Aggregatore Risorse
Pianificazione territoriale strategica e progetti comunitari
Competenze in materia di: pianificazione territoriale; Valutazione Ambientale Strategica (VAS), Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA); pianificazione strategica; progetti comunitari; sviluppo sostenibile; parchi; zone umide;protezione flora e fauna; agricoltura.
Tutela Ambiente
Competenze relative al rilascio di autorizzazioni ambientali in materia di rifiuti, di emissioni in atmosfera, di scarichi in corpi idrici e nel suolo; bonifica dei siti inquinati ; disinfestazioni e derattizzazioni
Idrico e Viario
Competenze in materia di viabilità, reticolo idrografico e laboratorio geologico; rilascio delle autorizzazioni e nulla osta in materia di polizia stradale; sinistri stradali e risarcimenti; rilascio delle autorizzazioni ai transiti eccezionali e alle competizioni sportive sua strada; gestione dei servizi di trasporto privato (apertura e verifiche autoscuole, scuole nautiche, agenzie pratiche d'auto, centri di revisione automobilistici); protezione civile
Finanze tributi e contabilità
Competenze in materia di bilanci; contabilità; finanze e tributi; controllo di gestione e partecipate; stipendi; previdenza e pensioni
Edilizia
Competenze in materia di scuole; edilizia patrimoniale e sicurezza; impianti tecnologici; programmazione e appalti di LL.PP; patrimonio ed espropri
Affari generali ed istituzionali
Competenze in materia di segreteria generale; supporto agli organi di governo dell'Ente; servizi legali; provveditorato e economato; contratti; albo pretorio; protocollo; U.R.P; sistemi informativi
Pubblica istruzione e servizi alla persona
Competenze in materia di pianificazione ed erogazione dei servizi relativi all'istruzione, cultura e biblioteche; promozione e gestione politiche sociali in ambito metropolitano