Dirigente: Ing. Lamberto Tomasi
Telefono: 0704092314
Posta elettronica: Lamberto.Tomasi@cittametropolitanacagliari.it
Competenze: autorizzazioni ambientali; salvaguardia risorse idriche; salvaguardia flora, fauna, attività agricole; Servizio Antinsetti; Laboratorio Geotecnico
La struttura svolge la funzione di tutela dell'ambiente attraverso le attività di prevenzione dell'inquinamento del suolo, delle acque e dell'aria. Tale attività viene portata avanti attraverso le competenze relative alle autorizzazioni ambientali in materia di gestione dei rifiuti, di emissioni in atmosfera, di scarichi in corpi idrici e nel suolo.
Alla struttura accede anche la funzione di tutela della salvaguardia delle risorse idriche e la gestione delle funzioni in materia di bonifica dei siti inquinanti.
Sono svolte le funzioni in materia di mitigazione dell'inquinamento acustico e in materia di uso razionale dell'energia.
Con il Servizio Antinsetti vengono realizzate le campagne di disinfestazione e lotta agli insetti nocivi per l'uomo e per le piante.
L'Ufficio Sanzioni provvede all'irrogazione di tutte le sanzioni amministrative ambientali accertate da qualunque organo (Carabinieri, Corpo Forestale, Polizia di Stato ecc) nell'ambito del territorio della Città Metropolitana.
Nella struttura sono espletate anche le funzioni in materia di risarcimento dei danni alle colture da parte della fauna selvatica, nonché le funzioni in materia di agricoltura, quali il rilascio dell'autorizzazione all'acquisto di fitosanitari, il riconoscimento della qualifica di Imprenditore Agricolo e l'autorizzazione all'espianto degli ulivi.
Viene svolta un'attività di protezione della flora e della fauna, oltreché di pianificazione dei parchi e delle riserve naturali.
Viene svolta inoltre un'attività di supporto e salvaguardia delle attività agricole.
Svolge attività di monitoraggio per la prevenzione del rischio idrogeologico nel territorio metropolitano, di progettazione ed esecuzione degli interventi di riduzione del rischio idrogeologico e le attività di difesa e valorizzazione del suolo.
Esegue attività di progettazione geologica e geotecnica inerenti il territorio e le opere pubbliche di competenza.
Gestisce il Laboratorio Geotecnico metropolitano deputato alla caratterizzazione dei materiali, all'esecuzione di prove in situ e monitoraggi strumentali anche con strumentazioni innovative.