Impostazioni Cookies

Al via il Servizio Civile Digitale 2022: il delegato alla Pianificazione Ticca augura buon lavoro ai 20 volontari

Questa mattina il primo incontro dei giovani operatori che presteranno servizio nella Città Metropolitana e nei Comuni di Cagliari e Sestu

Data:
14 dicembre 2022

Il gruppo dei giovani operatori volontari con il direttore generale Stefano Mameli e il delegato alla Pianificazione Umberto Ticca (a destra)
Il gruppo dei giovani operatori volontari con il direttore generale Stefano Mameli e il delegato alla Pianificazione Umberto Ticca (a destra)

Ha preso il via oggi ‘Servizio civile digitale – Crescere cittadini metropolitani digitali’, il programma attivato dalla Città Metropolitana di Cagliari nell’ambito del Servizio civile digitale 2022 che vedrà impegnati 20 giovani nel ruolo di operatori volontari.

I ragazzi, tutti tra i 18 e i 28 anni, hanno partecipato a un primo incontro questa mattina nella sede della Città Metropolitana in viale Ciusa. A dare loro il benvenuto e l’augurio di buon lavoro il consigliere metropolitano delegato alla Pianificazione Umberto Ticca, che ha portato anche i saluti del sindaco metropolitano Paolo Truzzu, impegnato in altri impegni istituzionali.

I 20 giovani prenderanno parte a tre differenti progetti nella Città Metropolitana (4 operatori) e nei Comuni di Cagliari e Sinnai, che ospiteranno rispettivamente 10 e 6 volontari.

Tutti i progetti, che avranno la durata di un anno, perseguono il duplice obiettivo di dare ai giovani un’opportunità di formazione professionale e di avvicinare i servizi digitali della pubblica amministrazione al cittadino, in particolare agli anziani.

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

15/04/2025, 17:53