Concessione ai Comuni delle risorse finanziarie per l’attuazione del Piano di Azione per interventi volti al contrasto del rumore ambientale
Con Decreto del Sindaco Metropolitano erogati i finanziamenti a valere su trasferimento regionale per la realizzazione di interventi volti al contrasto del rumore ambientale
Data:
08 luglio 2025

Con Decreto del Sindaco Metropolitano Massimo Zedda, la Città Metropolitana di Cagliari ha erogato ai Comuni di Assemini, Cagliari e Quartu Sant’Elena i finanziamenti finalizzati all’attuazione del Piano d’Azione per il contrasto del rumore ambientale.
Come indicato nella deliberazione con cui la Regione Autonoma della Sardegna ha trasferito le risorse alla Città Metropolitana di Cagliari, queste saranno utilizzate prioritariamente “per la realizzazione di interventi riguardanti il maggior numero di persone esposte al rumore ambientale e caratterizzati dalla presenza di infrastrutture strategiche”.
Le proposte dei tre comuni, compresi nell’Agglomerato di Cagliari, hanno soddisfatto i requisiti per poter usufruire del finanziamento.
Soddisfatto il consigliere delegato all’Ambiente Martino Sarritzu: «Queste risorse saranno utilizzate dalle amministrazioni comunali per realizzare interventi finalizzati a ridurre il rumore ambientale, specie dove i livelli di esposizione possono avere effetti nocivi per la salute. Ringrazio il dirigente Paolo Mereu e gli uffici del settore Ambiente per il lavoro svolto».
Nello specifico il Comune di Assemini riceverà un finanziamento pari a 450.000 euro; il Comune di Cagliari un finanziamento pari a 867.378,34 euro e il Comune di Quartu Sant’Elena un finanziamento pari a 182.620,00 euro.
Gli interventi realizzati, inoltre, saranno oggetto di monitoraggio nell’ambito del servizio affidato per la redazione della Mappatura acustica che dovrà essere predisposta e inviata alla Regione Sardegna e al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica entro il 31 marzo 2027.
Aggiornamento
08/07/2025, 13:27