
Piano Strategico
Pro-Muoviamoci
L’azione di sistema Pro-muoviamoci intende valorizzare il patrimonio culturale del territorio, attraverso percorsi turistici esperienziali lungo gli angoli più identitari della città.
La Città Metropolitana di Cagliari sta costruendo, insieme a enti, imprese e associazioni locali, un modello condiviso di gestione integrata e sostenibile della Laguna di Santa Gilla attraverso il Contratto di Laguna, approvato con Decreto del Sindaco Metropolitano n. 186 del 13 novembre 2018.
Si tratta di uno strumento volontario di collaborazione, che coinvolge i diversi attori del territorio per definire obiettivi comuni, affrontare criticità e valorizzare le risorse ambientali, economiche e sociali dell’area lagunare e dei territori vicini.
Nel febbraio 2020, con Deliberazione del Consiglio Metropolitano n. 5, è stato approvato il Documento Preliminare di Intenti “Santa Gilla. Verso il Contratto di Laguna”, che definisce motivazioni, obiettivi e i primi soggetti da coinvolgere. Tra maggio 2020 e giugno 2023, numerosi enti pubblici, imprese e associazioni hanno aderito al percorso, sottoscrivendo il Documento di Intenti e dando vita a un partenariato attivo.
Nel 2023 è stato avviato il processo partecipativo di co-progettazione con l’obiettivo di ampliare il partenariato e costruire insieme una strategia condivisa. Questo percorso è documentato nel Dossier “Verso il Contratto della Laguna di Santa Gilla” (maggio 2024), che raccoglie la mappatura degli strumenti di pianificazione, tutela e programmazione già presenti sul territorio, e propone le prime linee guida per la Strategia e il Piano di Azione del Contratto.
Le prossime fasi prevedono:
- la definizione di una strategia condivisa;
- la redazione di un Piano di Azione operativo;
- la sottoscrizione del Contratto, con impegni concreti per tutti i soggetti coinvolti.
Aggiornamento
30/04/2025,13:05