Green School: il 5 giugno a Cagliari la Festa degli Alberi per la consegna degli attestati di sostenibilità
Il Parco di Monte Claro ospiterà l'evento finale del progetto Green School Cagliari per l'anno scolastico 24/25. Verranno premiate delle scuole virtuose impegnate nella promozione di buone pratiche ecologiche
Data:
04 giugno 2025

Giovedì 5 giugno, a partire dalle 9:30, il Parco di Monte Claro ospiterà l’evento conclusivo del progetto Green School Cagliari per l’anno scolastico 2024-2025: “la Festa degli Alberi”, una mattinata aperta a tutti, dedicata alla sostenibilità e all’educazione ambientale.
L’iniziativa si propone di rafforzare il legame tra scuola, territorio e ambiente, rendendo i giovani protagonisti attivi del cambiamento verso un futuro più sostenibile.
Saranno, inoltre, premiate le scuole virtuose che, nel corso dell’anno si sono impegnate nella promozione di buone pratiche ecologiche e nella riduzione dell’impatto ambientale. Quest’anno il progetto, giunto alla terza edizione, ha visto la partecipazione di dieci scuole coinvolgendo oltre 700 alunni e circa 50 docenti.
Le prime due edizioni sono state avviate grazie al finanziamento di AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo; quest’anno, invece, è stato finanziato dalla Città Metropolitana di Cagliari e realizzato in collaborazione con EFYS Onlus.
Il progetto Green School, nato nel 2009 nella Provincia di Varese, ha coinvolto oltre 400 scuole lombarde e, a partire dall’anno scolastico 2022/23, si è diffuso a livello nazionale grazie al progetto “Green School Italia: rete di scuole e territori per lo sviluppo sostenibile” . Il programma è coordinato dal Comitato Tecnico Scientifico composto da Provincia di Varese, Università degli Studi dell'Insubria, Agenda 21 Laghi, CAST e JRC UE Ispra.
Programma della giornata:
Ore 9:30
Accoglienza dei partecipanti
Ore 10:00
Saluti istituzionali e consegna degli attestati Green School
Ore 10:30/11:00
Merenda condivisa e canzoni a tema ambientale
Ore 11:00/13:00
Le Postazioni Green School: giochi, letture, esplorazioni e attività educative a cura del Centro di Quartiere La Bottega dei Sogni, per coinvolgere bambini e ragazzi in esperienze formative a contatto con la natura
Aggiornamento
10/06/2025, 9:16