Santa Gilla, verso il Contratto di Laguna: un laboratorio con amministratori, imprese e associazioni del territorio
Appuntamento giovedì 29 febbraio alle ore 9 nella sede del Cacip. Prenderà parte il vicesindaco metropolitano e delegato all’Ambiente Roberto Mura
Data:
28 febbraio 2024

La Città Metropolitana di Cagliari organizza giovedì 29 febbraio 2024 il laboratorio EASW® di co-progettazione del Contratto di Laguna Santa Gilla, che si terrà dalle ore 9 alle ore 14 nella Sala Conferenze del Cacip, in località Macchiareddu ad Assemini.
L’incontro si inserisce nell’ambito del percorso partecipativo promosso dalla Città Metropolitana per giungere alla definizione del Contratto di Laguna, lo strumento di governance che delineerà la gestione del compendio lagunare di Santa Gilla.
Il laboratorio è rivolto ad amministratori, tecnici, esperti, imprese e associazioni del territorio, che durante momenti di plenaria e lavori di gruppo collaboreranno nelle attività di individuazione degli scenari futuri e di pianificazione delle azioni prioritarie.
L’incontro, organizzato in collaborazione con Poliste Srl Società Benefit, sarà gestito con la metodologia certificata European Awarness Scenario Workshop – EASW®, che prevede il coinvolgimento e l’impegno dei partecipanti nei lavori di costruzione di una visione futura strategica e di linee di intervento progettuali per lo sviluppo della laguna di Santa Gilla.
Alla mattinata prenderà parte il vicesindaco metropolitano e consigliere metropolitano delegato all’Ambiente Roberto Mura. “Continua il percorso per dare a Santa Gilla una governance che ci permetta di valorizzare le sue peculiarità dal punto di vista ambientale, economico e turistico, e si predispongono progetti di sviluppo strutturale per tutto il territorio”, spiega Mura.
Per partecipare al laboratorio è necessario iscriversi al link indicato.
Aggiornamento
28/02/2024, 16:54