Servizio Civile Digitale 2022, bando per la selezione di operatori volontari
E’ rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni. Tre i progetti disponibili nella Città Metropolitana di Cagliari
Data:
05 agosto 2022
Sono 2160 i posti disponibili per i 212 progetti relativi a programmi di Servizio Civile Digitale, realizzati dal dipartimento delle Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il bando è rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile.
Ogni progetto è parte di un più ampio programma di intervento che risponde a uno o più obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e riguarda uno specifico ambito di azione individuato tra quelli indicati nel Piano triennale 2020-2022 per la programmazione del Servizio Civile Universale.
La Città Metropolitana di Cagliari, in qualità di ente accreditato all’Albo Nazionale Servizio Civile Universale, sezione Sardegna, ha presentato il ‘Programma Scd – Crescere cittadini metropolitani digitali’, che include i seguenti progetti:
- Città Metropolitana di Cagliari – Progetto Azioni metropolitane per l’inclusione digitale
- Comune di Cagliari (ente ospitante) – Progetto DigitalCagliari – I servizi della PA con un click
- Comune di Sinnai (ente ospitante) – Progetto PASS – Punto Assistenza Servizi Sinnai
I progetti avranno una durata di 12 mesi e un monte annuo di 1145 ore. Ai giovani selezionati e avviati al servizio civile è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30. Al termine delle attività progettuali all’operatore volontario sarà rilasciato dal dipartimento un attestato di svolgimento del servizio civile, e dall’ente ospitante un attestato o certificazione di riconoscimento e valorizzazione delle competenze.
La domanda di partecipazione a uno dei progetti, che saranno realizzati tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale, deve essere presentata entro le ore 14.00 di venerdì 30 settembre 2022, esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL).
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito della Città Metropolitana di Cagliari, nella sezione dedicata al Servizio Civile Digitale.
Aggiornamento
04/12/2023, 13:40