Impostazioni Cookies

Siurgus Donigala

Seurgus Donigala (In Sardo)

È un comune e della Città Metropolitana di Cagliari. Area abitata fin dall'epoca nuragica, nel medioevo appartenne al Giudicato di Cagliari e fece parte della curatoria di Siurgus, della quale Siurgus fu capoluogo prima di Mandas. Alla caduta del giudicato (1258) passò ai pisani e quindi agli Aragonesi, che ne fecero un feudo, incorporato nel 1604 nel ducato di Mandas, appartenente prima ai Maza e poi ai Tellez-Giron. A questi ultimi fu riscattato nel 1839 con la soppressione del sistema feudale.

Nuraghe
Nuraghe

Descrizione

È un comune e della Città Metropolitana di Cagliari. Area abitata fin dall'epoca nuragica, nel medioevo appartenne al Giudicato di Cagliari e fece parte della curatoria di Siurgus, della quale Siurgus fu capoluogo prima di Mandas. Alla caduta del giudicato (1258) passò ai pisani e quindi agli Aragonesi, che ne fecero un feudo, incorporato nel 1604 nel ducato di Mandas, appartenente prima ai Maza e poi ai Tellez-Giron. A questi ultimi fu riscattato nel 1839 con la soppressione del sistema feudale.

Dati

Stemma del Comune di Siurgus Donigala
Stemma del Comune di Siurgus Donigala

Siurgus Donigala

Abitanti:
1.816
Superficie:
76,39 km²
Densità:
23,77 ab./km²
Altitudine:
452 m s.l.m.
Patrono:
San Teodoro
Codice ISTAT:
111086

Fonte ISTAT, Ultimo aggiornamento:
31 marzo 2025

Sindaco

Contatti

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

03/07/2025, 11:19