Impostazioni Cookies

Ufficio Reparto operativo 3 - Polizia Amministrativa

Il Corpo di Polizia svolge prevalentemente funzioni di polizia ambientale e amministrativa.

Cosa fa

Svolge i compiti di polizia amministrativa e ambientale assegnati dalla legge e dai regolamenti dell’Ente. 

Effettua i controlli riguardanti:

  • tutti gli impianti di recupero di rifiuti nel territorio metropolitano;
  • gestione delle discariche di rifiuti autorizzate e abusive;
  • carichi di rifiuti respinti dai gestori delle discariche;
  • verifica sulle comunicazioni del MUD ( Modello Unico Dichiarazioni ambientali) obbligatorio per tutti i produttori di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi;
  • accertamento sugli esposti dei privati cittadini in materia ambientale;
  • veicoli fuori uso e in stato di abbandono.

Organizzazione

Responsabile

Comandante

Dirigente

Contatti

Riferimenti

Vice Comandante
Agente di Polizia Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza
Agente di Polizia Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza
Agente di Polizia Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza

Ulteriori informazioni

Termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante.

  • In sede amm.va: 30 giorni per il ricorso; 60 giorni per l’estinzione dell’illecito amministrativo.
  • In sede penale: il termine viene deciso dall’Autorità Giudiziaria; e/o dalla Parte VI bis del D.Lgs 152/2006

Strumenti di Tutela Amministrativa

  • In sede amministrativa: quelli previsti dagli art. 18 e 22 della legge 689/81;
  • In sede penale: Quelli previsti dal codice di procedura penale.

Modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con i codici IBAN identificativi del conto di pagamento, ovvero di imputazione del versamento in Tesoreria, tramite i quali i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bonifico bancario o postale, ovvero gli identificativi del conto corrente postale sul quale i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bollettino postale, nonchè i codici identificativi del pagamento da indicare obbligatoriamente per il versamento.

 

Aggiornamento

09/04/2025, 12:35