Impostazioni Cookies

Ussana

È un comune e della Città Metropolitana di Cagliari. Il toponimo Ùssana è menzionato per la prima volta, nella forma latina “villa Ussane”, ossia “paese di Ussana”, in un documento di natura feudale risalente al 1326. Sempre nella forma Ussana è citato nel 1328 e nel 1331. Nei registri delle decime custoditi nell'Archivio Vaticano compare nelle forme Usana (1341), Ossane e Ussana (1346-1350). La forma “Ossane” è dovuta alla latinizzazione di Ussane, per cui la O iniziale deve essere considerata come un errore di trascrizione.

Chiesa di San Sebastiano
Chiesa di San Sebastiano

Descrizione

È un comune e della Città Metropolitana di Cagliari. Il toponimo Ùssana è menzionato per la prima volta, nella forma latina “villa Ussane”, ossia “paese di Ussana”, in un documento di natura feudale risalente al 1326. Sempre nella forma Ussana è citato nel 1328 e nel 1331. Nei registri delle decime custoditi nell'Archivio Vaticano compare nelle forme Usana (1341), Ossane e Ussana (1346-1350). La forma “Ossane” è dovuta alla latinizzazione di Ussane, per cui la O iniziale deve essere considerata come un errore di trascrizione.

Dati

Stemma del Comune di Ussana
Stemma del Comune di Ussana

Ussana

Abitanti:
3.988
Superficie:
32,82 km²
Densità:
121,51 ab./km²
Altitudine:
97 m s.l.m.
Patrono:
San Saturnino
Codice ISTAT:
111093

Fonte ISTAT, Ultimo aggiornamento:
31 marzo 2025

Sindaco

Contatti

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

03/07/2025, 12:17