Impostazioni Cookies

Villaspeciosa

Biddaspitziosa (In Sardo)

È un comune e della Città Metropolitana di Cagliari. La zona dove sorge Villaspeciosa venne abitata sin dall'epoca nuragica, a testimonianza di ciò sono da citare i nuraghi e le tombe dei giganti sparse nel territorio. In periodo romano l'area ebbe un notevole sviluppo.

Retro della Chiesa Romanica di San Platano
Retro della Chiesa Romanica di San Platano

Descrizione

È un comune e della Città Metropolitana di Cagliari. La zona dove sorge Villaspeciosa venne abitata sin dall'epoca nuragica, a testimonianza di ciò sono da citare i nuraghi e le tombe dei giganti sparse nel territorio. In periodo romano l'area ebbe un notevole sviluppo.

Dati

Stemma del Comune di Villaspeciosa
Stemma del Comune di Villaspeciosa

Villaspeciosa

Abitanti:
2.648
Superficie:
27,19 km²
Densità:
97,39 ab./km²
Altitudine:
7 m s.l.m.
Patrono:
Assunzione di Maria
Codice ISTAT:
111107

Fonte ISTAT, Ultimo aggiornamento:
31 marzo 2025

Sindaco

Contatti

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

04/07/2025, 10:02